La persona al centro

“Se non possiamo andare fuori… andiamo dentro”

 

Mai come in questi giorni ci sentiamo sollecitati a vivere il tempo che dobbiamo trascorrere separati dagli altri come un tempo per stare con noi stessi.

La Pedagogia Clinica mette da sempre al centro la persona in quanto protagonista del proprio processo di crescita e la aiuta a sostare in riflessione per trovare in sé, da sé e per sé quelle potenzialità, abilità e disponibilità che la porteranno verso una nuova dimensione di benessere profondo.

Uno sguardo che sappia orientarsi dal fuori al dentro è il primo passo verso una modalità diversa di vedersi e vedere. Attraverso la relazione simpatetica costruita con la persona che chiede aiuto, il Pedagogista Clinico® offre opportunità e occasioni idonee a promuovere la fiducia ed il controllo di sé, sostentare la propria conoscenza facilitando l’autoapprendimento delle modalità per favorire un nuovo equilibrio, favorire l’autostima ed il piacere di aprirsi al mondo esterno con nuovo entusiasmo e nuova consapevolezza.

Grazie, ma non solo, all’utilizzo del metodo Reflecting® che ha come pilastri il silenzio, la parola e la comunicazione non verbale, la persona viene aiutata ad essere maggiormente consapevole e protagonista della propria vita, ad essere più libera e responsabile, maggiormente soddisfatta di se stessa e capace di relazionarsi in modo maturo con gli altri.

Il mio augurio è che l’occasione di fermarsi, offertaci in questo momento di emergenza, diventi occasione per ascoltare e dare risposta al nostro bisogno di crescere e trovare sempre nuovi equilibri. Se senti che per te intraprendere questo viaggio di scoperta e rinnovamento sia importante e necessario io, in qualità di Pedagogista Clinico® sono disponibile e adatta ad accompagnarti!