Seconda pillola di Pedagogia Clinica

Per i genitori

Ciao a tutti voi carissimi genitori. Eccomi con le prime pillole di Pedagogia Clinica, quelle di questa settimana.

1. Ritagliatevi quotidianamente e singolarmente dei piccoli momenti esclusivamente vostri nei quali potete mettervi in ascolto di voi stessi come persone, fuori dal vostro ruolo genitoriale.

2. Accogliete con gentilezza quanto emerge in questi piccoli momenti ricordandovi che siete innanzitutto voi stessi la prima persona della quale dovete prendervi cura.

3. Sentitevi liberi di fare quello che la consapevolezza di voi stessi ha fatto emergere: fare un sonnellino, ascoltare della musica, fare un bagno rilassante, cantare, ballare, leggere… non fare proprio nulla!

Per le educatrici

Ciao a tutte voi care educatrici. Eccomi con le prime pillole di Pedagogia Clinica, quelle di questa settimana.

1. Ritagliatevi quotidianamente e singolarmente dei piccoli momenti esclusivamente vostri nei quali potete mettervi in ascolto di voi stesse come persone, fuori dal vostro ruolo educativo o di altro genere.

2. Accogliete con gentilezza quanto emerge in questi piccoli momenti ricordandovi che siete innanzitutto voi stesse la prima persona della quale dovete prendervi cura.

3. Chiudete gli occhi e pensate a momenti piacevoli trascorsi con i bimbi al nido: lasciate che le immagini di quei momenti riemergano e possano rivivere nella vostra mente. Potrebbe essere utile tornare ai riti quotidiani condivisi con loro e sceglierne uno sul quale focalizzarvi. Mentre sentite la vicinanza dei vostri cari bimbi fate sorgere un piccolo sorriso sul vostro viso: sarà come regalare una carezza ad ognuno di loro!