Undicesima pillola di Pedagogia Clinica

Per i genitori e le educatrici insieme

Cari genitori, care educatrici, sembra che in questi giorni non si faccia altro che sentirsi dire che dobbiamo ripartire. Fortunatamente la fase di chiusura obbligata all’interno delle nostre case è conclusa e ormai da diverse settimane ci è stata data maggiore possibilità di spostamento e di incontro… Nello stesso tempo però sentiamo che molto, noi compresi e il mondo che conoscevamo, è cambiato. Come possiamo vivere al meglio questo tempo che non è uguale al “prima” ma che non è già il “dopo”?

1. Prendersi del tempo per ascoltare quello che è successo dentro di noi. Cosa ci hanno lasciato questi mesi? Come li abbiamo vissuti? C’è stata paura, preoccupazione, rabbia, speranza, ottimismo? Lasciamo emergere pensieri, sensazioni ed emozioni per evitare che restino prigionieri dentro di noi.

2. Dare tempo alle persone care che ci vivono accanto di prendere consapevolezza a loro volta del loro vissuto. Mettiamoci in ascolto per accogliere senza giudizio, con amorevolezza e disponibilità.

3. Trovare il tempo per provare a scegliere la direzione che, come persone, genitori, famiglie, vogliamo prendere in questo prossimo tempo ancora indefinito che ci aspetta. Cosa vogliamo tenere di questa esperienza? Che insegnamenti ci ha lasciato? C’è qualcosa che abbiamo scoperto/riscoperto e che non vogliamo perdere?