Prima pillola di Pedagogia Clinica

Per i genitori

Cari genitori, innanzitutto un grande grazie per l’impegno e la costanza con la quale vi dedicate ai vostri figli. Sappiate che state facendo il bene di tutti e non solo quello di chi vi sta accanto. In questo momento di particolare incertezza sul futuro restiamo saldamente ancorati ad alcune certezze. Vi invito quindi a riflettere su queste tre:

1. Non siete soli! La rete tra voi genitori, le educatrici e le insegnanti c’è ed è più forte di prima. Insieme supereremo questo momento!

2. Gli adulti sono sempre il punto di riferimento dei bambini, soprattutto quelli in tenera età, perciò è molto importante che manteniate il più possibile un clima positivo e sereno all’ interno delle mura di casa nelle quali siete chiusi.

3. La pazienza, necessaria soprattutto a superare l’obbligata condivisione di tempi e spazi, viene spesso messa a dura prova in questi giorni, sia per gli adulti che per i bambini. Appena ci accorgiamo di averne bisogno in dose extra, fermiamoci o invitiamo i nostri bambini a fermarsi e facciamo tre respiri consapevoli, fisiologici.

Per le educatrici

Care educatrici, innanzitutto grazie per l’impegno e l’amore che sempre mettete nel vostro lavoro. In questo momento di particolare fatica ed incertezza il vostro ruolo educativo risulta particolarmente importante. Vi invito a restare saldamente ancorate ad alcune certezze. Vi invito quindi a riflettere su queste tre:

1. Siamo tutti spaventati e preoccupati per quello che sta succedendo a noi e intorno a noi ma non dobbiamo dimenticarci che per molte famiglie siete e restate un grande punto di riferimento. Restiamo positivi e trasmetteremo questa positività.

2. Aver perso la quotidianità dei contatti con i nostri bambini del nido o della scuola dell’infanzia lascia un senso di vuoto e di perdita in tutti, adulti e bambini. Provate a trovare nuove strategie per far sentire la vostra vicinanza ai bambini.

Il gruppo di lavoro con il quale collaborate quotidianamente c’è ancora e può continuare a scambiarsi informazioni, consigli, suggerimenti. L’unione fa la forza e insieme mettete a frutto le vostre qualità di singoli.